Situata tra la Knesset e il Museo di Israele, la nuova sede della Biblioteca Nazionale di Israele rappresenta un equilibrio raffinato tra innovazione e memoria culturale. Progettata dallo studio Herzog & de Meuron in collaborazione con Mann-Shinar Architects, l’architettura dell’edificio esprime un forte messaggio di apertura, accessibilità e connessione con la storia del Paese.
La struttura si distingue per il suo tetto curvo e un ampio lucernario centrale che diffonde la luce naturale negli spazi interni. L’edificio si articola su sei piani fuori terra e quattro livelli sotterranei, custodendo oltre cinque milioni di opere tra manoscritti rari, libri e documenti storici. I piani inferiori, trasparenti, rendono visibili le attività della biblioteca anche dall’esterno, mentre quelli superiori sono rivestiti in pietra di Gerusalemme, in continuità con il linguaggio architettonico locale.
CEIR ha fornito i pannelli Monolama QRX per gli ambienti interni principali. Con cella da 66x66mm, altezza 60mm e sistema di fissaggio Hidden Solution tipo B con tubo, questi pannelli in alluminio a celle aperte combinano estetica pulita, comfort acustico e funzionalità tecnica, facilitando l’integrazione di illuminazione e impianti.
Il progetto è certificato LEED Platinum grazie a soluzioni sostenibili come pannelli solari, illuminazione a basso consumo e un sistema di accumulo termico sotterraneo. I pannelli in alluminio riciclabile di CEIR si inseriscono pienamente in questa visione, contribuendo alla performance ambientale complessiva dell’edificio.
Oltre ad essere un centro di ricerca e conservazione, la Biblioteca è anche uno spazio pubblico dinamico, con ambienti per mostre, incontri e attività culturali. Il progetto architettonico invita i visitatori a esplorare, apprendere e condividere. La partecipazione di CEIR a questa realizzazione conferma il nostro impegno verso soluzioni che uniscono design e funzione al servizio della cultura.