Illuminazione

Se è vero che la luce è la quarta dimensione dell’architettura, allora non c’è dubbio che il rapporto tra il controsoffitto e il sistema di illuminazione giochi un ruolo fondamentale nel definire il design di un ambiente, nel plasmarne le linee, le forme, le prospettive e il modo in cui esse vengono percepite e interpretate dall’occhio umano.

In altre parole, il controsoffitto deve diventare quasi un tutt’uno con l’illuminazione artificiale per ottenere livelli ottimali di luminosità e comfort visivo (ma anche di efficienza energetica) e adattare la luce armoniosamente all’estetica e all’arredamento dello spazio in cui viene installato.

Nati da oltre 70 anni di esperienza nel mondo del design e dell’illuminazione, i controsoffitti aperti CEIR sono concepiti per integrarsi perfettamente con qualsiasi tipologia e dimensione di corpo illuminante e raggiungere così il miglior risultato estetico e funzionale in relazione alla destinazione d’uso e ai requisiti architettonici dei diversi ambienti come uffici, musei, università, aeroporti, hotel, catene di negozi e altri ancora.
In particolare, il design dei controsoffitti aperti CEIR consente di posizionare le sorgenti luminose:

  • SOPRA il controsoffitto per creare una distribuzione uniforme o puntiforme della luce
  • SOTTO il controsoffitto per mettere in risalto il design delle lampade
  • IN LINEA con il controsoffitto per un minore consumo energetico

In quest’ultimo caso, per integrare al meglio la luce nel controsoffitto a celle aperte, CEIR offre ai propri clienti un’ampia gamma di piastre da incasso portafaretti, che variano a seconda della cella e dell’altezza del controsoffitto scelto e delle dimensioni del corpo illuminante.
Disponibili in forma quadrata o rotonda, le piastre CEIR sono fornite in tinta con la griglia del controsoffitto, ma possono essere richieste altre finiture.

SPECIFICHE DELLE PIASTRE DA INCASSO
Materiale: alluminio
Spessore: 0,70 mm
Dimensione: secondo la cella del pannello (multipli della cella)
Altezza: secondo l’altezza del profilo della lama (20, 30, 40 ,50 mm. …)
Foro: quadrato o circolare
Finitura: a scelta

Gallery